CHI SIAMO?

Falkor è un gruppo di veterinari che dal 2013 aiuta gli animali ed i loro amici, nel posto dove è loro più comodo. La maggior parte dei nostri casi clinici viene gestita completamente a domicilio.

Quando state male non vorreste che fosse il medico a venire da voi e non dover aspettare altrove che non sia il vostro letto?

Anche noi ci ammaliamo e sappiamo quanto può essere prezioso un medico che venga a casa, che ci ascolti e che disponga subito tutte le indagini e terapie necessarie senza code e sale d’attesa affollate.

Falkor nasce nel 2013 da Cristina e Dario che, dopo anni di esperienza ospedaliera decidono di cambiare prospettiva alla medicina veterinaria portando le cure dal paziente e non viceversa.
Siamo partiti da un trolley da bricolage ed un logo dipinto a mano; abbiamo combattuto ogni giorno contro la burocrazia, abbiamo sopportato le offese di alcuni colleghi, con tristezza abbiamo salutato i medici che hanno abbandonato il nostro progetto.


Ad oggi siamo fieri di offrire i servizi di una piccola flotta di furgoni con attrezzature dedicate agli animali d’affezione.

La nostra innovazione si rivolge anche a tutto ciò che avviene prima e dopo la visita.
Nelle sessioni listino e agenda potrai farti un’idea dei costi e di quando saremo disponibili.
Se lo vorrai potrai prenotare la tua visita con un messaggio: a volte una foto o un filmato valgono più di mille parole.


Una volta finita la visita potrai pagare con contanti, bancomat, carta di credito o Satispay.

Oltre alle visite semplici possiamo avvalerci di analisi del sangue, ecografia, analisi delle feci, monitoraggio pressorio ed elettrocardiografico.


Qualora si trattasse di pazienti poco collaborativi ci possiamo avvalere di sedativi ed anestetici.
Siamo anche attrezzati per la tele-anestesia per la cattura di animali che non si fanno avvicinare.


Alcuni pazienti necessitano di radiografie, chirurgie, ricoveri. Tali prestazioni saranno effettuate
presso strutture sanitarie convenzionate previo trasporto del paziente.
Se hai bisogno di notte o di Domenica prova lo stesso a chiamare: cerchiamo di garantire il servizio.


Tuttavia, sebbene spesso gestiamo delle emergenze NON siamo un servizio di pronto soccorso.


Non riusciremo mai a garantire né la rapidità né la sicurezza del servizio delle ambulanze per le persone.

I NOSTRI DOTTORI

Arianna Scolaro

Arianna Scolaro già da studentessa si interessa alla diagnostica per immagini e alla clinica medica, affiancando i veterinari di Falkor.


Laureata nel 2023 con tesi sulla cone-beam, inizia subito a collaborare con Falkor e con l’università di Torino, dove si occupa di TC.

Arianna Scolaro Veterinaria

Arianna Scolaro

Arianna Scolaro Veterinaria

Arianna Scolaro già da studentessa si interessa alla diagnostica per immagini e alla clinica medica, affiancando i veterinari di Falkor.


Laureata nel 2023 con tesi sulla cone-beam, inizia subito a collaborare con Falkor e con l’università di Torino, dove si occupa di TC.

Valentina Veneziani Falkor

Attualmente in maternità

Valentina Veneziani

Si è laureata nel luglio 2018 presso l’Università degli studi di Torino con una tesi sperimentale elaborata con il Dipartimento di parassitologia.


L’esperienza acquisita frequentando sia realtà ambulatoriali rurali che grandi cliniche cittadine le permette di dedicarsi con passione ed empatia a tutti i suoi pazienti.


Frequenta regolarmente corsi di aggiornamento ed attualmente sta affrontando una Scuola di specializzazione in alimentazione animale. Da ottobre 2021 inizia a collaborare con Falkor

 

 

Valentina Veneziani

Valentina Veneziani Falkor

Attualmente in maternità

Si è laureata nel luglio 2018 presso l’Università degli studi di Torino con una tesi sperimentale elaborata con il Dipartimento di parassitologia.

L’esperienza acquisita frequentando sia realtà ambulatoriali rurali che grandi cliniche cittadine le permette di dedicarsi con passione ed empatia a tutti i suoi pazienti.

Frequenta regolarmente corsi di aggiornamento ed attualmente sta affrontando una Scuola di specializzazione in alimentazione animale. Da ottobre 2021 inizia a collaborare con Falkor

 

Veronica Tartaglia

Laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino ad aprile 2018. Da subito si interessa alla clinica dei piccoli animali, seguendo l’attività di medici esperti, sia in struttura sia nell’ambito di Falkor. Partecipa periodicamente a corsi di aggiornamento in ambito di medicina generale, adattando le nuove conoscenze acquisite alla medicina domiciliare.

Veronica Tartaglia

Laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino ad aprile 2018. Da subito si interessa alla clinica dei piccoli animali, seguendo l’attività di medici esperti, sia in struttura sia nell’ambito di Falkor. Partecipa periodicamente a corsi di aggiornamento in ambito di medicina generale, adattando le nuove conoscenze acquisite alla medicina domiciliare.

Valentina Dal Magro


Laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino con tesi sperimentale in Ortopedia. Ha partecipato a numerosi corsi veterinari con tematiche di chirurgia ortopedica, diagnostica per immagini, terapia rigenerativa (PRP -Cellule Staminali), ozonoterapia. Socio SCIVAC , SIOVET, Autrice di Articoli scientifici sul web e su rivista Nazionale.

Abilitata presso la centrale di lettura di Celemasche (certificazione esenza Displasia dell’anca e del gomito, Spondilosi deformante, Necrosi asettica della testa del femore, Lussazione di rotula). Tra il 2004 e il 2009 ha collaborato attivamente nella clinica e chirurgia ortopedica con il Dr. Enrico Panichi presso l’Ospedale ANUBI di Moncalieri. Dal 2012 al 2015 ha lavorato presso il PSV-Pronto Soccorso Veterinario della Clinica A.V.A.P. di Pinerolo. Dal settembre 2015 a marzo 2017 ha lavorato presso il CTO Veterinario di Arenzano, occupandosi di Ortopedia e Traumatologia.
 Dal 2012 ad oggi lavora per il CTOVET Cappellari Panichi presso la sede di Torino. Da marzo 2017 è Responsabile per CTO VET Cappellari Panichi del reparto di Ortopedia e Traumatologia sito presso i locali di Vetcompanion. Svolge inoltre attivià specialistica in campo Ortopedico presso diverse strutture in Torino e provincia. Dal 2015 inizia una nuova collaborazione per Falkor occupandosi di Ortopedia, Traumatologia. I principali campi di interesse sono la Traumatologia e la Fissazione esterna circolare, la Medicina Sportiva, la Terapia Rigenerativa.

Valentina Dal Magro

Laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino con tesi sperimentale in Ortopedia. Ha partecipato a numerosi corsi veterinari con tematiche di chirurgia ortopedica, diagnostica per immagini, terapia rigenerativa (PRP -Cellule Staminali), ozonoterapia. Socio SCIVAC , SIOVET, Autrice di Articoli scientifici sul web e su rivista Nazionale.

Abilitata presso la centrale di lettura di Celemasche (certificazione esenza Displasia dell’anca e del gomito, Spondilosi deformante, Necrosi asettica della testa del femore, Lussazione di rotula). Tra il 2004 e il 2009 ha collaborato attivamente nella clinica e chirurgia ortopedica con il Dr. Enrico Panichi presso l’Ospedale ANUBI di Moncalieri. Dal 2012 al 2015 ha lavorato presso il PSV-Pronto Soccorso Veterinario della Clinica A.V.A.P. di Pinerolo. Dal settembre 2015 a marzo 2017 ha lavorato presso il CTO Veterinario di Arenzano, occupandosi di Ortopedia e Traumatologia.
 Dal 2012 ad oggi lavora per il CTOVET Cappellari Panichi presso la sede di Torino. Da marzo 2017 è Responsabile per CTO VET Cappellari Panichi del reparto di Ortopedia e Traumatologia sito presso i locali di Vetcompanion. Svolge inoltre attivià specialistica in campo Ortopedico presso diverse strutture in Torino e provincia. Dal 2015 inizia una nuova collaborazione per Falkor occupandosi di Ortopedia, Traumatologia. I principali campi di interesse sono la Traumatologia e la Fissazione esterna circolare, la Medicina Sportiva, la Terapia Rigenerativa.

Dario Candini

Laureato nel 2006 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino. Sin dalla sua tesi di laurea si occupa anche di nuove specie di affezione. Esercita dapprima a Roma per poi ritornare a Torino nel 2010. Nel 2013 fonda Falkor e da allora si dedica esclusivamente a questo progetto.

Medicina d’urgenza – Animali esotici – medicina interna – Ecografia

Dario Candini

Laureato nel 2006 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino. Sin dalla sua tesi di laurea si occupa anche di nuove specie di affezione. Esercita dapprima a Roma per poi ritornare a Torino nel 2010. Nel 2013 fonda Falkor e da allora si dedica esclusivamente a questo progetto.

Medicina d’urgenza – Animali esotici – medicina interna – Ecografia

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: